sabato 28 giugno 2025

Peppino di Capri e i Beatles, la storia in una foto

 di FRANCESCO TRONCARELLI

Sono passati 60 anni da quando i Beatles si esibirono nel nostro paese, eppure quella tournée veramente memorabile suscita ancora emozioni e riserva continue sorprese. Il passaggio degli "Scarafaggi" in Italia ha lasciato tracce e documenti un po' ovunque, basta cercarli e soprattutto avere il fiuto del segugio.

I quattro ragazzi di Liverpool che stavano conquistando il mondo con la loro musica, arrivarono in Italia il 23 giugno del 65 per un tour che nonostante il disinteresse della Rai e di molti giornali, sarebbe entrato nella storia del Costume.

Molto si è detto di quei concerti tenuti a Milano, Genova e Roma, tanti ricordi e aneddoti sono stati riportati per raccontare quei giorni, ora a suscitare stupore ed interesse c'è una foto pescata in un mucchio di scatti dimenticati negli archivi della Pubblifoto, da Annamaria De Caroli, collezionista ed esperta dei Fab Four fra i più accreditati.

entusiasmo sugli spalti tra Peppino e i Beatles

E' una immagine per certi versi sorprendente, ritrae un gruppo di fan dei Fab Four presenti sugli spalti del velodromo Vigorelli, dove si tenne il loro primo concerto il 24 giugno.

I ragazzi hanno il cappellino della Coca Cola sponsor dell'evento, qualcuno tiene un cartellone inneggiante i Beatles e in primo piano si vede una giovane letteralmente in estasi per il concerto, che ha in mano una foto di Peppino di Capri. 

Incredibile, il commento di molti sui social nel vedere questa foto, incredibile ma vero, per dirla con il titolo di quella famosa rubrica della Settimana Enigmistica che trattava di casi e situazioni assolutamente vere nonostante le perplessità di chi leggeva.

la cortolina pubblicitaria

La foto è piu precisamente una di quelle cartoline pubblicitarie che all'epoca venivono distribuite (Cantagiro, locali, feste di piazza) per essere poi autografate dall'artista ritratto. Si vede Peppino davanti ad alcuni suoi 33 giri. 

Era stata realizzata dalla Carish, l'etichetta per la quale Peppino incideva i suoi brani e che distribuiva in Italia i 45 giri della Parlophone, la casa discografica dei Beatles che a sua volta aveva fatto la cartolina dei suoi artisti.

E' una semplice foto, seppur ostentata come un trofeo da quella teen ager, ma molto significativa  perchè unisce due mondi apparentemente lontani in realtà molto vicini musicalmente parlando seppur coi dovuti distinguo, come confermano la passione per la melodia napoletana di John e Paul, certe assonanze ritmiche, l'impasto delle voci nei cori e la cover, molto bella e riuscita, di "Girl" da parte del cantante napoletano.

Peppino e i suoi Rockers al Vigorelli

Lo stupore per la foto è stato tanto ed è comprensibile, è dovuto al fatto che molti conoscono il Peppino degli ultimi tempi, crooner impareggiabile e cantante confidenziale da night con brani come "Champagne" e "Un grande amore e nente più",

A qualcuno perciò quella foto in mano alla ragazza è sembrata una stonatura, ma così non era, perchè l'artista napoletano in quegli anni interpretava pezzi molto ritmati e non solo lenti da mattonella e per questo era stato chiamato da Leo Watcher l'organizzatore del tour, per far parte dei supporters dell'evento che dovevano "scaldare il pubblico".

I vari Guidone del clan Celentano col suo gruppo degli Amici, Angela pioniera del rock tricolore, i New Dada primo complesso beat milanese, i Giovani Giovani di Pino Donaggio, Fausto Leali non ancora espluso con "A chi" con i suoi Novelty, ma soprattutto lui, Peppino di Capri.

la pubblicità del concerto

Uno dei più popolari e applauditi cantanti di quegli anni con decine di successi alle spalle e milioni di dischi venduti, sicuramente il nome più famoso fra quelli che dovevano anticipare il concerto dei ragazzi di  Liverpool.

Non a caso solo lui ebbe il privilegio di essere citato nei manifesti che pubblicizzavano il tour e anche l'onore di essere l'ultimo a esibirsi con i suoi Rockers prima che George, Paul, John e Ringo salissero sul palco del Vigorelli e poi su quello del Palasport di Genova e del Teatro Adriano di Roma. 

E a conferma che la scelta di averlo in quel tour che ha fatto epoca e ha segnato il nostro costume fu indovinata e sicuramente giusta, c'è la foto della ragazza con Peppino in cartolina fra le mani che la dice lunga sulla sua presa sul pubblico accorso al velodromo milanese per acclamare i ragazzi di Liverpool.

Se fino ad oggi a testimonianza imperitura dell'esibizione di Peppino nel tour dei Beatles c'era la foto che lo ritrae nei camerini dell"Adriamo coi suoi Rockers insieme a Paul, John, Ringo e George che apre questo articolo, ora c'è anche questa straordinaria immagine della fan sugli spalti. Una foto per la storia.




Nessun commento:

Posta un commento

Peppino di Capri e i Beatles, la storia in una foto

 di FRANCESCO TRONCARELLI Sono passati 60 anni da quando i Beatles si esibirono nel nostro paese, eppure quella tournée veramente memorabil...