lunedì 29 settembre 2025

Lazio, Genova è per noi. Le Pagelliadi

 di FRANCESCO TRONCARELLI

8 a Rosanna Cancellieri - A volte l'emergenza non è deleteria nè è sinonimo di sventura in arrivo. La netta vittoria a Marassi contro i rossoblu ne è la conferma. Formazione rivoluzionata, modulo cambiato, squadra all'attacco (alla Baroni) e palla in rete. Tre volte. Genova è per noi la partita della svolta, della vittoria ritrovata e del morale alle stelle. Sintomatico che ad aprire le danze sia stato il più criticato della rosa, il calciatore che sino ad ora aveva deluso. Una bella sorpresa, e la conferma al tempo stesso di quello che Gerry Scotti dice nel suo programma che sta stracciando i Pacchi di De Martino: la ruota della fortuna prima o poi gira!

8 a Castellano e Pipolo - Bravo nel palleggio, bravo nei passaggi, bravo nel buttarla dentro. 

7 e mezzo a Dio vede e Provedel - Tre parate sul finale del primo tempo letteralmente decisive. Grandissimo, è tornato in auge. Come Barbara D'Urso a Ballando con le stelle.

7+ a Benigno Zaccagnini - L'arciere ha scagliato la sua freccia e ha fatto centro. Finalmente. E ho detto tutto.

6 e mezzo a Patrizia Pellegrini - Sicuramente non ha i piedi educati, sembra che ci mangi a tavola, ma la grinta, la voglia di provarci ed esserci  che dimostra superano qualsiasi galateo. Daje. 

6 e mezzo a Massimo Di Cataldi - 250 partite con l'Aquila sul petto. Non è il momento quindi di fare polemiche. Solo applausi.

6 e mezzo a Viale dei Romagnoli,13 Ostia - Galeotto fu il braccio che stava per cambiare le carte in tavola. Ma era un abbaglio dell'arbitro, manco avesse avuto un faro in faccia. Comunque bravo, un mastino.

6+ a Basic Instinct - Da Formello con furore. Vabè, furore è una parola grossa per un finto prete come lui, ma per essere uno che non giocava dai tempi di Piola, troppo ha trottato. Tornerà ancora utile? Chissà chi lo sa avrebbe risposto Febo Conti della Tv dei ragazzi di una volta. Ai posteri.

6 a Gila il mondo gila (Jimmy Fontana. Cantagiro 1965) - Spazza via, bastona se ce n'è il bisogno, ma spesso la sua irruenza crea casini. Come Cirilli da Carlo Conti. Dall'oroscopo di Branko la Luna consiglia: flebo di camomilla per smorzare i bollenti spiriti.

6 a Dio perdona pure Dia -Ancora tu? ma non dovevamo vederci più dopo quell'errore clamoroso nel derby? Doveva essere esiliato a Scurcola marsicana, lo ritroviamo abile e arruolato per l'emergenza. Ha fatto numero.

6 a Somarusic - Nun ce se crede: una volta che aveva ingranato la terza per l'allungo al Taty, si è fatto male e pure da solo. L'emozione insomma gli ha tirato un brutto scherzo. Anche i veterani possono avere il momento no per colpa propria. Chiedere a Mammucari conferma dopo le toppate a Domenica in

5 a Hysaj che i papaveri - È il quarto mistero di Fatima, nessuno sa perchè giochi a pallone, neanche lui. Gli anni passano, non riescono a toglierselo di torno, e ce lo ritroviamo spesso e volentieri fra le palle che vanno e vengono dalle parti occupate da lui. Dateci tregua. Levatelo dai piedi. Ce so riusciti con Loretta Goggi a Tale e quale non c'è se po riuscì a Formello? Chapeau. Sipario.




 

Nessun commento:

Posta un commento

Lazio, Genova è per noi. Le Pagelliadi

  di   FRANCESCO TRONCARELLI 8 a Rosanna Cancellieri - A volte l'emergenza non è deleteria nè è sinonimo di sventura in arrivo. La netta...